IN CABINA ELETTORALE

Entra nel mio punto elettorale e fammi sapere il tuo punto di vista.
È fondamentale.
FERMATI E RACCONTAMI: SONO QUI PER ASCOLTARTI
Se non riesci a venire in sede, scrivimi!
roberto@robertoconci.it
EVENTI con il candidato

Dibattito sul Bypass Ferroviario
Trento
Piazza Duomo
L'incontro è organizzato da "La rete dei cittadini" e sarà un momento in cui i comitati e tutti i presenti potranno incontrare le coalizioni per le elezioni provinciali.
Si vota Domenica 22 Ottobre.

Incontro al GAZEBO
Trento
Via Mazzini
(angolo Via Santissima Trinità)
Se desideri condividere idee, progetti o semplici riflessioni, sarò felice di ascoltarti.

Incontro al GAZEBO
Borgo Valsugana
Piazza Martiri della Resistenza
(fronte "Ritrovo dei Sapori")
Se desideri condividere idee, progetti o semplici riflessioni, sarò felice di ascoltarti.

Incontro al GAZEBO
Rovereto
Via Tartarotti
(fronte Palazzo Todeschi)
Se desideri condividere idee, progetti o semplici riflessioni, sarò felice di ascoltarti.

Incontro da Top Center
Trento
Via del Brennero, 320
Se desideri condividere idee, progetti o semplici riflessioni, sarò felice di ascoltarti.

AperitIVA DA LA BOOTIQUE
Trento
Via Torre d'Augusto, 29
Il confronto sarà moderato da Enzo Passaro, e si baserà sui contenuti del documento elaborato dall'Associazione per presentare visioni e proposte a chi si candida ad amministrare il Trentino per i prossimi cinque anni.

incontro al Bren Center
Trento
Via G.B. Trener, 16

incontro al gazebo
Trento
Via Oss Mazzurana
Se desideri condividere idee, progetti o semplici riflessioni, sarò felice di ascoltarti.

Rivogliamo le nostre montagne
da Caldes a Malé
Castello di Caldes
Sicuramente vogliamo una montagna viva e piena di flora e fauna, ma senza mettere a repentaglio al vita delle persone. Saremo in Val di sole proprio per testimoniare la vicinanza alla Famiglia Papi.

... PER UN VOTO CONSAPEVOLE
Borgo Valsugana
Via XXIV Maggio
Sarà un onore dare voce ai giovani che si interessano di politica a favore del territorio a confronto con i cittadini.
10 punti per il TRENTINO
Leggi i file del mio programma
Proposte per CRISTO RE, IL MIO QUARTIERE a Trento
CRISTO RE: COSA FARE?
Insieme a tutti voi valorizziamo il nostro bellissimo rione.
FERMATI E RACCONTAMI: SONO QUI PER ASCOLTARTI.
Tu che vivi qui tutti i giorni, entra nel mio punto elettorale qui, in Piazza General Cantore.


PIAZZA GENERAL CANTORE
- Rimettiamo mano all’arredo urbano, al verde e all’illuminazione.
- Inseriamo la Piazza nel circuito degli eventi della città: portare qui Mercatini di Natale, Mercati artigianali, Mercatino degli hobbisti e altre iniziative commerciali.
- Valorizziamo il percorso dei negozi.
- Creiamo un percorso di shopping, una passeggiata rimettendo mano all’arredo urbano e all’illuminazione.
- Manteniamo e aumentiamo il numero di negozi di servizio per chi vive qui supportando i giovani in particolare.

PARCO MASSIMILIANO I D’ASBURGO
- Inseriamo attrezzature più belle, comode e efficienti per far incontrare le persone e illuminiamo meglio la sera.
- Creiamo percorsi dove fare allenamento, passeggiate e usare la bici.
- Organizziamo eventi, incontri culturali, spettacoli insieme alle Associazioni di volontariato.
- Organizziamo attività sportive aperte a tutte le età e soprattutto dedicate agli sport minori.
- Miglioriamo il trasporto pubblico fra Nord e Sud del quartiere.
- Facciamo uscire gli anziani più facilmente, rendiamoli felici e partecipi insieme ai bambini.
- Organizziamo un servizio pubblico che includa la zona nord.
IN CABINA ELETTORALE

SCEGLIMI ANCHE PER QUESTI MOTIVI
Sceglimi per il FUTURO del Trentino
“Votare è scegliere il nostro futuro, il 22 ottobre si decide quale sarà il nuovo Trentino. Abbiamo la possibilità di vivere nella nostra provincia secondo la nostra visione. La forza di navigare contro corrente porta a grandi risultati. Ma dobbiamo farlo insieme. È il momento giusto per una nuova idea di futuro.”
Sceglimi per la centralità della PERSONA nelle mie proposte
“Bisogna dare maggiore centralità alla persone, all’individuo. Questo significa puntare alla famiglia, che per crescere ha bisogno di tre cose: lavoro, sicurezza e salute. Bisogna dare un sostegno incondizionato alle imprese: se non c’è impresa, non c’è lavoro, se non c’è lavoro non esiste la famiglia, se non c’è la famiglia non c’è una società e lo Stato fallisce”
Sceglimi perché ho il coraggio di fare SCELTE importanti
“In questi anni, in veste di giornalista e editore, ho potuto vedere le incongruenze e le contraddizioni della politica, le promesse dei politici mai mantenute, ma anche le molte esigenze dei cittadini spesso non colte da chi lavora dentro i palazzi di Provincia e Regione. In funzione proprio di questo ho deciso di dare il mio contributo e mi sono candidato: se verrò eletto per i prossimi 5 anni sarò al servizio di tutti i cittadini"
Sceglimi per le AZIONI REALI che faccio contro ciò che non ci rende persone libere
"Sicurezza non vuol dire solamente vedere camminare le nostre figlie, madri e nonne senza il pericolo di essere aggredite o derubate. Significa anche la lotta senza quartiere contro la droga, l’alcolismo, la ludopatia. Ma anche la sicurezza dell’accesso all’istruzione o allo sport, la sicurezza di avere supporto per chi presenta disturbi legati al cibo, allo stress, a tutte le condizioni che ci rendono schiavi. Soprattutto nelle giovani e nei giovani che sono il nostro futuro."
Sceglimi per migliorare SALUTE, LAVORO, SICUREZZA e VITA SOCIALE
"Quando parliamo di ambiente dobbiamo immaginare l’insieme del sistema economico, culturale, produttivo e naturalistico. Vivere meglio significa che non c’è un elemento che prevale sull’altro, a discapito di altri. Lo sviluppo economico in Trentino ha molto a che fare con il turismo che si lega con le Dolomiti, i boschi, la tutela dai grandi predatori, ma anche con la possibilità di gestire le attività economiche senza essere percepiti come demoni. Dobbiamo poter vivere in piena tranquillità."
Sceglimi perché voglio far sì che LA FAMIGLIA rimanga il centro fondamentale della nostra vita
"Agevolare i genitori, madri e padri, nel poter rendere possibile avere lavoro, casa, assistenza e supporto per incrementare la natalità. Anche se il Trentino è ai vertici in Italia per numero di figli, la nostra provincia sta invecchiando: il 46% delle famiglie è composto da un'unica persona e spesso molto anziana. Quando parliamo di famiglia parliamo del sistema che tutti coloro, madri e padri, che non possono da soli affrontare la costosa complessità attuale. Più asili, più assistenza, più sostegni per facilitare la famiglia e garantire una vita più che dignitosa.”
Sceglimi per ciò farò per cambiare LA VITA LAVORATIVA di tutti
"Stop all’assistenzialismo, alla sussidiarietà e al reddito di cittadinanza, bisogna aiutare solo chi non ce la fa da solo. Solo la detassazione agli imprenditori che decideranno di offrire maggiori introiti ai propri dipendenti potrà garantire maggiore prospettive alle famiglie. Il cambiamento nel mondo del lavoro è una costante: bisogna attivare percorsi per la formazione e aiuto reale ai giovani per l’ingresso nel mondo del lavoro. Allo stesso modo per tutti i non più giovani, perché l’evoluzione tecnologica sta cambiando la nostra vita a una velocità pazzesca. Io ne sono un esempio: a 45 anni ho cambiato radicalmente la mia vita investendo con successo su un nuovo lavoro, l’editore, basato su internet. Il progresso non si ferma, dobbiamo cavalcarlo."
Sceglimi per avere in Trentino una SANITÀ migliore
“Le persone non sono un protocollo ma esseri umani e per tali vanno curati. Prevenzione e cura durante la malattia Noi trentini soffriamo per un sistema sanitario provinciale che non ce la fa a rispondere in modo efficiente ed efficace alle esigenze dei cittadini. Dobbiamo recuperare i «punti» persi nel settore della sanità dopo aver superato la pandemia. Occorre intervenire nel complesso su tutto il sistema sanitario, socio-assistenziale, per i disabili, gli anziani e per medici, infermieri e il personale. Solo il pubblico non ce la fa, i privati e le associazioni di volontariato devono ritrovare un'unione di intenti perché la salute è il vero patrimonio come persone e come società. Siamo ormai una regione di serie B per quanto riguarda la sanità: si deve e si può fare di più e meglio se mettiamo le persone al centro.”
Sceglimi per avere più CHIAREZZA SUI MIGRANTI
"Il Trentino ha già dato! Con la sinistra la nostra regione ha accolto oltre 3000 migranti. Concordiamo con Fugatti che ha smantellato il sistema di accoglienza. Ma si deve continuare così, nessun migrante non in regola deve arrivare in Trentino. Sicuramente abbiamo necessità di manodopera e un applauso ai tanti immigrati regolari che diventano imprenditori, che pagano le tasse: solo nel rispetto delle regole, della sicurezza e della nostra legislazione può creare sviluppo."
Ascolta il mio PODCAST

Uno spazio personale e intimo che racconta l’intreccio tra la vita di tutti i giorni e i fatti accaduti nel Trentino.
Apriremo insieme una finestra su alcune verità che, probabilmente, non hai mai ascoltato, ma che avresti sempre voluto conoscere.
IN CABINA ELETTORALE

Biografia
Roberto Conci
Direttore editoriale e amministratore unico di Trentino Produzioni, società che possiede la web TV trentina Voce24news.
Produttore televisivo, creatore di format, ex editore della web TV Telecuore Trentino. Giornalista pubblicista, scrittore per passione, musicista per 35 anni, ha inciso 2 dischi.
Produttore musicale è stato l’ideatore della «Storia della musica Rock Trentina dagli anni ’60 ai giorni nostri», format che poi è stato presentato durante la magica notte live in piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti nel 2012.
Sposato e divorziato risiede a Trento nel quartiere di Cristo Re, ha una figlia di 29 anni che lavora nel settore della ricerca e un fratello sindacalista.
Da sempre crede solo nei valori del centro destra, nella meritocrazia, nella concretezza e nell’efficienza.
La politica deve essere al servizio della comunità e non viceversa.
Per incontrare Roberto Conci scrivi a roberto@robertoconci.it.

Un vincente trova sempre una strada, un perdente sempre una scusa.
Lao Tzu
IN CABINA ELETTORALE

RASSEGNA STAMPA
Entra nel mio punto elettorale e fammi sapere il tuo punto di vista.
È fondamentale.
FERMATI E RACCONTAMI: SONO QUI PER ASCOLTARTI
Se non riesci a venire in sede, scrivimi!
roberto@robertoconci.it
IN CABINA ELETTORALE
